Marco Vasini detto”Pelafòina” Tecnica mista su cartoncino e legno 27×42 Matite, acquerelli,Vernice spray, filo di lana nero.
Vasini Virgilio detto è gob ad Caluci tecnica mista su cartoncino 30×42 matite e acquerelli, vernice spray, Filo di lana, bottone,lenti.
Araldica installazione
90 vele disegnate su lana infeltrita, cartoncino,carta da parati.12×12
Le vele comunicavano ai famigliari in trepida attesa sulla banchina del porto il ritorno della barca dalla pesca. Questa usanza si tramanda dal tempo dei tempi fino a quando Egeo re di Atene, il cui figlio Teseo fu costretto ad entrare nel labirinto per saziare il Minotauro. Affrontò il mostro e lo uccise grazie ad Arianna figlia del Re di Creta Minosse. Teseo al suo ritorno dal padre Egeo, dimenticò di cambiare le vele nere con quelle bianche in segno di vittoria, come aveva assicurato al padre. Il povero vecchio, vedendo la vela nera issata sulla nave del figlio, preso da un atroce sconforto, finì travolto dal dolore e si gettò nel mare che prese per l’appunto il suo nome (mare Egeo).